Cerimonia

"... La linea architettonica esterna è classica e moderna insieme. Visto nella sua globalità, l'esterno è come un gioco di linee e movimenti di masse, evidenziato dall'uso del travertino romano e di speciali mattoni rossi. I finestroni della navata centrale e della facciata riproducono, nello stile, le grandi finestre delle terme di Diocleziano, sfruttate poi da Michelangelo nella disposizione architettonica della Basilica di S.Maria degli Angeli. La facciata è veramente maestosa con al centro il portone d'ingresso"
La Chiesa si trova vicino al litorale di Ostia.
Proprio davanti ad essa si trova un'ampia scalinata, oltre la quale si può vedere uno scorcio di mare in mezzo alle vie e ai palazzi circostanti.
Raggiungere la Chiesa è semplice: percorrere tutta la Via del Mare; entrati in Ostia proseguire diritto oltre il semaforo, fino alla rotonda del Piazzale della Posta, e girare a sinistra; al successivo incrocio girare a sinistra ed infine prendere la salita a destra per il piazzale parrocchiale.
Se volete curiosare, il sito internet è: www.reginapacisostia.it